Affinché il fegato svolga le sue funzioni essenziali, è indispensabile prendersene cura quotidianamente. Dettagli di piante che possono aiutare.
Dallo stoccaggio alla disintossicazione, passando attraverso la sintesi proteica e il metabolismo degli zuccheri: il fegato svolge molte funzioni essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo. È quindi necessario prendersene cura per evitare di vederlo cedere. La fitoterapia rappresenta un modo efficace per aiutare il fegato a svolgere meglio il suo ruolo. Concentrati su quattro piante, scientificamente rinomate per i loro benefici sulla salute del fegato.
Il Silybum Marianum è una pianta mediterranea utilizzata fin dall'antica Grecia per le sue incredibili proprietà farmacologiche. Le deve in gran parte a un composto che si trova nei suoi semi maturi, la silimarina. In realtà si tratta di un complesso di tre flavonoidi: la silicristina, la silidianina e la silibina. Questo complesso ha potenti proprietà antiossidanti e protegge il fegato dagli attacchi dei radicali liberi, prodotti soprattutto quando si consuma alcol in eccesso. Lo stress ossidativo legato all'alcol nel fegato è una delle cause del cancro al fegato.
La silimarina limita anche lo sviluppo della fibrosi, un accumulo di collagene nel fegato che può portare alla cirrosi. È anche antinfiammatoria : una risorsa che gli consente di essere attiva contro l'epatite e contro la steatoepatite non alcolica (NASH) o "malattia del fegato grasso umano" (1).
Infine, la silimarina favorisce la depurazione dell'organismo, impedendo alle tossine di aggrapparsi alle cellule del fegato, facilitandone così l'eliminazione attraverso il sistema biliare (2). In sintesi: il cardo mariano è un alleato significativo per la salute del tuo fegato!
In pratica : il cardo mariano viene assunto sotto forma di infusione, tre volte al giorno. Si trova anche sotto forma di integratore alimentare standardizzato in silimarina, con il vantaggio di essere assimilato più facilmente dall'organismo.dosaggio comunemente raccomandato è di 200 milligrammi, tre volte al giorno.
Il carciofo, o Cynara Scolimus, è un ortaggio particolarmente apprezzato nella stagione estiva per le sue qualità gustative. Ma si conosce di meno sulle sue incredibili proprietà epatoprotettive, che attribuiamo a un polifenolo in particolare, la cinarina. Questo composto è raccomandato in caso di "fegato pigro", perché stimola la produzione di bile nel fegato, un liquido viscoso necessario per una buona digestione dei lipidi e per l'eliminazione attiva di scarti e tossine (3).
Le foglie di carciofo hanno anche un ruolo protettivo per le cellule del fegato, oltre a stimolarne la rigenerazione in caso di aggressione, meccanica o chimica (4).
In pratica : sotto forma di estratto, il dosaggio raccomandato è di 300 milligrammi, da due a tre volte al giorno. Anche le foglie essiccate di carciofo vengono consumate sotto forma di infusione: sono necessarie da due a tre tazze al giorno per trarne vantaggio.
Il Raphanus sativus è particolarmente raccomandato per proteggere il fegato da un'alimentazione troppo pesante per quest'ultimo, ad esempio nel caso di un pasto particolarmente ricco. Infatti, anche il ravanello nero consente un aumento della produzione biliare e consente una migliore digestione dei grassi. Il ravanello nero stimola anche gli enzimi epatici responsabili della disintossicazione dell'organismo da alcune tossine particolarmente pericolose (5).
Anche il succo di ravanello nero presenta degli effetti antiossidantinotevoli (6).
In pratica : il ravanello nero viene consumato sotto forma di succo puro (attenzione al suo gusto molto pronunciato!), appena spremuto con una centrifuga o direttamente in fiale. Ci sono poche controindicazioni, tranne in caso di blocco dei dotti biliari.
La Chlorella Vulgaris è un' alga verde microscopica, dai grandi benefici nutrizionali. È eccezionalmente ricca di proteine, il che rende la clorella interessante nell'ambito di una dieta vegetariana o vegana. Inoltre, contiene le vitamine A, C, E, omega 3, sali minerali e oligoelementi in quantità eccezionali per una singola pianta: è spesso classificata nella categoria molto selezionata dei "superalimenti".
I suoi benefici per la salute del fegato sono molteplici: la clorella è nota per la sua capacità di chelazione dei metalli pesanti (piombo, mercurio, arsenico...) presenti nell'organismo. Li intrappola e ne accelera l'eliminazione (7).
La sua ricchezza di vitamine e composti fenolici le conferisce notevoli capacità antiossidanti e alcuni studi hanno mostrato che è un eccellente integratore terapeutico in caso di NASH. Infatti, la clorella ha degli effetti benefici sul colesterolo e sul diabetee i suoi effetti antinfiammatori completano la sua fama di alga alleata del fegato (8).
Un'alimentazione varia ed equilibrata e il consumo di alcol con moderazione sono i primi alleati di un fegato sano. In caso di dubbi, consulta un medico per escludere qualsiasi patologia che richiederebbe un trattamento.
Le piante possono apportare i loro benefici, ma fai attenzione: la maggior parte degli integratori alimentari dovrebbero essere evitati per le donne in gravidanza e in allattamento e per i bambini. Per gli altri, ti raccomandiamo: Liver Support Formula, un integratore che contiene i migliori estratti naturali epatoprotettivi (silimarina, clorella, foglie di carciofo...).
Attenzione: in alcuni casi sono possibili effetti collaterali e interazioni farmacologiche. Per evitare qualsiasi rischio, non esitare a porre le tue domande al farmacista, che ti indirizzerà agli articoli giusti e ai giusti dosaggi nella fitoterapia, per una funzionalità epatica ben bilanciata!
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
3 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
3 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
4 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
5 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
57 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
62 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
83 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
83 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
92 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
99 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
101 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
102 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
104 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
109 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
111 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta