Tra le piante medicinali cinesi, la più famosa è senza alcun dubbio il ginseng (Panax ginseng). Questa pianta cinese viene considerata come il rimedio naturale a tutti i mali quotidiani, come testimonia l'etimologia del genere botanico cui appartiene. Il termine Panax fa in effetti riferimento a "panacea", un termine associato alla dea greca della guarigione e oggi usato per indicare un rimedio universale. Se il ginseng viene presentato come la panacea, è per i principi attivi contenuti nella sua radice. Essa presenta in effetti innumerevoli virtù per la salute, le più note delle quali sono le proprietà tonificanti, fortificanti e immunostimolanti.
Perché usare il ginseng? Nella medicina tradizionale cinese, la radice di ginseng viene utilizzata in particolare per contrastare la stanchezza, conferire energia, stimolare le difese dell'organismo e rafforzare le prestazioni fisiche e intellettuali.
In Asia il ginkgo (Ginkgo biloba) è un vero e proprio simbolo di longevità! E a ragion veduta, dal momento che quest'albero è sopravvissuto a innumerevoli cataclismi, tra cui vari bombardamenti atomici. Oggi viene considerata come una delle più antiche specie di alberi nel mondo. Si tratta inoltre di una delle piante cinesi più studiate per la sua incredibile resistenza. Secondo i ricercatori, la longevità del ginkgo dipende in gran parte dalla composizione delle foglie. esse racchiudono infatti oltre una sessantina di anti-ossidanti naturali, ovvero componenti in grado di contrastare i danni provocati dallo stress ossidativo.
Perché usare il ginkgo? Grazie al suo elevato potere anti-ossidante, il ginkgo ha suscitato grande interesse per la medicina anti-età. Le analisi hanno rivelato ottimi risultati per la protezione dell'organismo e la prevenzione di un ampio spettro di patologie.
Dietro il nome botanico Schisandra chinensis, si cela una specie di liana che produce piccole bacche rosse. Note anche come bacche cinque sapori, vengono utilizzate nella medicina cinese per le loro proprietà adattogene. In altre parole, possono aiutare l'organismo ad adeguarsi a svariati fattori di stress. Oltre alle loro proprietà adattogene, le bacche cinque sapori presentano anche altri vantaggi per la protezione dell'organismo. I ricercatori attribuiscono loro un potere antiossidante e un'attività antinfiammatoria.
Perché usare la Schisandra chinensis? In caso di situazioni stressanti, le bacche di Schisandra chinensis consentono in particolare di aumentare il coordinamento, la resistenza, la concentrazione e le performance cognitive.
Il kudzu (Pueraria montana) è una pianta cinese che negli ultimi anni ha avuto grande attenzione. Utilizzati da molti anni in Cina, gli estratti di kudzu sono oggi molto apprezzati dagli occidentali come rimedio contro le sbornie. E vengono sempre più spesso consigliati alle persone che vogliono smettere di bere avvalendosi delle piante. Svariate ricerche hanno dimostrato che il kudzu consente di smettere naturalmente di fumare. Vero e proprio rimedio naturale contro le dipendenze, questa pianta cinese deve i propri benefici alla composizione ricca di isoflavoni. Secondo i ricercatori, queste sostanze naturali svolgono varie azioni nell'organismo. Hanno un potere antiossidante benefico per la protezione dell'organismo, in particolare sulle cellule del fegato. Inoltre, gli isoflavoni del kudzu svolgono un'azione rilassante che favorisce la disintossicazione da alcune droghe, tra cui tabacco e alcol.
Perché usare il kudzu? Oggi questa pianta cinese viene presentata come l'alternativa naturale per interrompere le dipendenze. Il kudzu può in particolare essere utilizzato per favorire una disassuefazione da alcol o tabacco.
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
3 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
3 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
4 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
5 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
57 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
63 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
83 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
83 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
92 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
99 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
101 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
102 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
104 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
109 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
111 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta