Cerchi di depurare il fegato? Panoramica dei consigli studiati dalla comunità scientifica per sostenere naturalmente le funzioni epatiche e ritrovare la forma quotidiana.
Ogni giorno lavora instancabilmente per disintossicare l’organismo dalle sostanze nocive che ci troviamo ad affrontare. Il suo ruolo è cruciale per il nostro corpo: senza un fegato sano, le funzioni fisiologiche possono, una ad una, subire un rallentamento o un’alterazione. Ecco perché molti desiderano “ripulire” questo organo, probabilmente il più maltrattato di tutti dal nostro stile di vita moderno, e aiutarlo a svolgere al meglio le sue funzioni.
Non è un caso che sia uno dei pochi organi a rigenerarsi rapidamente dopo una lesione. È responsabile di molte funzioni metaboliche vitali. Contribuisce, in particolare, al mantenimento di una glicemia normale e alla sintesi di proteine cruciali (albumina, globine, ferritina, lipoproteina, ecc.). Ma l’aspetto più importante è che supporta la degradazione delle sostanze tossiche, come l’alcol e gli inquinanti. Pertanto, viene spesso percepito come un filtro che dovrebbe essere “pulito” o disincrostato con cure detox, come si farebbe con un filtro per aspirapolvere.
La realtà, tuttavia, è diversa: il fegato non è un filtro, ma un impianto di depurazione. Non accumula tossine nel tempo, bensì le trasforma in molecole che possono essere poi eliminate. Quindi, anziché cercare di “depurarlo”, dovresti tentare di aiutarlo a funzionare meglio, ad esempio fornendogli più micronutrienti essenziali per la disintossicazione.
Tre abitudini diffuse causano problemi al fegato: il consumo eccessivo di zuccheri (in particolare di fruttosio), il consumo eccessivo di alcol e l’uso improprio di farmaci.
In tutti e tre i casi, il funzionamento del fegato è ostacolato. Si verifica una reazione infiammatoria che provoca lesioni e può diventare cronica se queste abitudini persistono nel tempo.
Il cardo mariano è probabilmente il prodotto naturale migliore per aiutare il fegato a disintossicare l’organismo. Grazie alla sua ricchezza di silibina, questa pianta contribuisce a proteggere il fegato dalle tossine, stimola la rigenerazione delle cellule epatiche e favorisce la riduzione dello stress ossidativo. Inoltre, aiuta il fegato a contrastare la formazione di cellule adipose al suo interno (2), provocata in particolare dal famoso consumo eccessivo di fruttosio, ampiamente utilizzato dall’industria come agente dolcificante.
Questa azione apparentemente innocua è fondamentale: un fegato che accumula grassi può essere soggetto a infiammazione cronica, che può a sua volta causare la fibrosi epatica. È un fenomeno irreversibile particolarmente distruttivo, durante il quale le cellule attive del fegato sono sempre più isolate, faticano a scambiarsi tra loro e ad assumere collettivamente le funzioni vitali del fegato.
Il cardo mariano può essere consumato crudo o cotto come la bietola, prestando ovviamente attenzione alla raccolta e alla preparazione, perché le sue spine sono pungenti. Le sue foglie carnose hanno un sapore delizioso che ricorda quello del carciofo. Tuttavia, il modo più semplice ed efficace per consumarlo è optare per un integratore alimentare (come Silyplus, una forma brevettata standardizzata al 33% di silibina).
Non è il beneficio più noto della curcuma, eppure la sua ricchezza di curcumina contribuirebbe a ridurre l’infiammazione del fegato e lo stress ossidativo derivante dalla degradazione delle cellule epatiche. Secondo gli studi (3), questo composto influenzerebbe le citochine pro-infiammatorie come il fattore TNF-α e l’interleuchina-1, molecole che diffondono l’infiammazione nell’organismo.
Per beneficiare delle sue virtù, puoi semplicemente condire molti piatti con grandi quantità di questa spezia, preferibilmente biologica, abbinandola al pepe (la piperina in esso contenuta migliora l’assorbimento dei curcuminoidi) o prendere in considerazione l’assunzione di integratori alimentari di curcumina (come Curcumin Solution, considerata la forma più biodisponibile di tutti gli integratori esistenti).
Si comincia a conoscerne meglio il funzionamento: i polifenoli sarebbero i composti antiossidanti più abbondanti nell’alimentazione umana secondo numerosi studi scientifici. Infatti, rallentano o impediscono l’ossidazione di altre sostanze chimiche, in particolare dei componenti cellulari dell’organismo, con effetti multiobiettivo complessi.
Secondo diversi studi (4-5), questi polifenoli, in particolare l’acido clorogenico, le epicatechine, le rutine e gli iperosidi, influenzerebbero quindi lo stress ossidativo che contribuisce alla degradazione del fegato, ma anche la modulazione della sua infiammazione e potrebbero anche svolgere un ruolo nei sistemi di riparazione cellulare.
Per beneficiare delle loro potenziali virtù nei confronti del fegato, privilegia gli alimenti non zuccherati che ne sono ricchi (carciofo, cavolo, patate, melanzane, broccoli, cipolla rossa, legumi, semi di lino, zenzero, soia, tè verde, ecc.) senza trascurare gli altri gruppi alimentari. Puoi anche optare per degli integratori di polifenoli (come Apple Polyphenols).
Se vuoi sostenere il fegato e in generale disintossicarti, sappi che esistono delle formule sinergiche che riuniscono diversi micronutrienti di interesse (da considerare ovviamente sotto la supervisione del tuo medico, soprattutto se hai dei problemi al fegato già accertati). Citiamo, in particolare, la formula completa per il fegato Liver Support Formula, in cui troviamo anche un estratto di cardo mariano, nonché un estratto di carciofo, Picrorhiza kurroa o glutatione ridotto).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
24 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
30 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
50 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
50 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
59 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
66 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
68 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
69 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
71 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
76 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
78 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
79 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
81 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
86 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
87 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana