Uno studio controllato randomizzato condotto in Tanzania su giovani uomini ha esaminato gli effetti del passaggio da una dieta africana tradizionale a una dieta occidentale. Con conseguenze tutt’altro che trascurabili…
In questo studio randomizzato e controllato, pubblicato il 3 aprile 2025 sulla rivista scientifica Nature, settantasette giovani uomini in buona salute (età media 25,6 anni) residenti nel nord della Tanzania sono stati suddivisi in tre gruppi (1).
Nel primo gruppo, i soggetti che normalmente seguivano una dieta tradizionale del Kilimangiaro hanno adottato una dieta di tipo occidentale per 2 settimane.
Il secondo gruppo ha subito la transizione opposta, questa volta da una dieta occidentale "moderna" a una dieta africana tradizionale per 2 settimane.
Oltre alla consueta dieta occidentale, ai membri del terzo gruppo è stato chiesto di bere mbege, una bevanda tradizionale africana a base di banane fermentate, per 1 settimana.
Cinque partecipanti di controllo sono stati inclusi nei primi due gruppi e hanno mantenuto la loro dieta abituale.
I campioni di sangue sono stati prelevati in 3 momenti diversi: all'inizio dello studio, dopo 1 o 2 settimane di intervento e 4 settimane dopo.
Al termine di questo esperimento, nonostante la sua brevità, i ricercatori sono stati in grado di identificare importanti cambiamenti immunitari e metabolici nei partecipanti.
Quelli del primo gruppo, passati alla dieta occidentale moderna, hanno registrato un aumento netto di 19 proteine cardiometaboliche (tra cui la THBS4, coinvolta nella formazione delle placche aterosclerotiche) e di 7 proteine infiammatorie (tra cui quelle legate ai processi di apoptosi e di adesione cellulare, essenziali per mantenere l'integrità delle cellule).
Hanno anche mostrato un aumento dei livelli di proteina C-reattiva (CRP), un marcatore caratteristico dell'infiammazione, e una risposta immunitaria indebolita (con una ridotta produzione di citochine) nei confronti di alcuni batteri patogeni, in particolare la Candida albicans.
Per i ricercatori, questo "rimbalzo infiammatorio" è giustificato dall'aumento dell'assunzione di grassi saturi e zuccheri, ma non solo.
Si pensa anche che sia la conseguenza indiretta di uno squilibrio del microbiota intestinale (disbiosi) e dell'aumento di peso osservato.
Al contrario, il ritorno a una dieta tradizionale africana ricca di fibre e il consumo di mbege sono stati associati a effetti antinfiammatori duraturi.
Questi risultati suggeriscono che il passaggio da una dieta africana tradizionale - composta principalmente da frutta, verdura, cereali, legumi e prodotti fermentati - a una dieta occidentale industrializzata provoca una sorta di "shock fisiologico" che altera le funzioni immunitarie e metaboliche.
Questi cambiamenti alimentari, che tendono a verificarsi nelle aree urbane dell'Africa subsahariana, potrebbero spiegare in parte l'aumento osservato di malattie cardiovascolari, diabete e condizioni infiammatorie croniche.
Va notato, tuttavia, che questo studio non vuole essere una critica alle diete tradizionali europee come la dieta mediterranea, unanimemente riconosciuta per i suoi numerosi benefici per la salute (2).
Né condanna l'industrializzazione dell'industria alimentare, che continua a nutrire miliardi di persone in tutto il mondo, ma piuttosto i suoi eccessi: pasti pronti ultra-processati, additivi, ecc.
Oltre agli alimenti, molte sostanze derivate dalla medicina tradizionale africana sono di crescente interesse scientifico.
Soprannominata "albero miracoloso" per le sue eccezionali proprietà nutrizionali, la moringa (Moringa oleifera) viene coltivata nelle regioni tropicali dell'Asia e dell'Africa.
Ricca di vitamine A, C ed E, nonché di aminoacidi e minerali essenziali (calcio, ferro, potassio, magnesio, ecc.), è parte integrante di molti programmi di lotta alla malnutrizione nel mondo.
Le sue foglie contengono anche composti isotiocianici che aiutano a mantenere livelli normali di zucchero nel sangue aumentando la sensibilità all'insulina (il nostro integratore Organic Moringa si basa su un estratto di foglie di Moringa proveniente da agricoltura biologica) (3).
Originario dell'Africa occidentale, il Desmodium (Desmodium adscendens) è una pianta rampicante della famiglia delle Fabaceae, utilizzata da tempo dai guaritori camerunensi per trattare l'itterizia e i problemi epatici.
Combina sinergicamente una serie di principi attivi (vitexina, isovitexina, saponosidi, D-pinitolo, ecc.) che le conferiscono una potente azione epatoprotettiva (4).
Per questo motivo è spesso consigliato dai naturopati per drenare e depurare il fegato, ad esempio nell'ambito di cure disintossicanti (la formula Desmodium Liver Detox ad alto dosaggio contiene 400 mg per capsula).
Il baobab (Adansonia digitata), detto anche "albero della vita", è eccezionalmente longevo: si stima che possa vivere fino a 2.000 anni!
La polpa del suo frutto, molto aspra, viene tradizionalmente utilizzata in Senegal per preparare una bevanda chiamata bouye, apprezzata per le sue proprietà toniche (grazie al suo contenuto record di vitamina C, che si dice sia da 6 a 10 volte superiore a quello delle arance).
Alcuni studi hanno anche esaminato i suoi potenziali effetti sulla regolazione degli zuccheri nel sangue (5). In cosmetica, viene utilizzato anche nelle maschere idratanti.
La comunità di Mbeere, in Kenya, è molto affezionata al suo... kimere.
Questo porridge di miglio perlato fermentato concentra ceppi probiotici unici, tra cui il Lactobacillus fermentum K7-Lb1, K8-Lb1 e K11-Lb3, che aiutano a bilanciare il microbiota intestinale (6).
Per questa ragione ha ispirato lo sviluppo di integratori alimentari innovativi (come il composto SlimBiotics® contenuto nella nostra formula L. Gasseri & SlimBiotics®, ideale per le diete dimagranti) (7).
Pygeum africanum: questo è il nome scientifico del susino africano, un sempreverde che può raggiungere i 25 metri di altezza.
La sua corteccia, che contiene grandi quantità di beta-sitosterolo, è ritenuta in grado di alleviare i problemi della prostata legati all'ipertrofia benigna (8).
Gli studi hanno anche evidenziato la sua capacità di ridurre l'infiammazione della prostata e di migliorare il flusso urinario (la composizione sinergica del nostro ProstaNatural Formula combina la prugna africana con altre piante che contribuiscono al benessere delle vie urinarie e della prostata, come il saw palmetto e la radice di ortica, per una maggiore efficacia) (9-11).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
3 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
3 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
4 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
5 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
57 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
62 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
83 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
83 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
92 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
99 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
101 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
102 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
103 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
109 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
111 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta