In magazzino
Originaria del sud dell’Asia, la curcuma è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle zingiberacee. Questa pianta è particolarmente pregiata per i suoi rizomi (parti sotterranee), da cui si ottiene la spezia di colore giallo-arancio. Se questa spezia è conosciuta soprattutto per il suo utilizzo alimentare, la curcuma vanta anche innumerevoli benefici per la salute.
Presente da svariati secoli nella medicina cinese e ayurvedica, la curcuma viene tradizionalmente utilizzata per stimolare la digestione e trattare i disturbi digestivi. In effetti la curcuma agisce in particolare aumentando la secrezione biliare, consentendo dunque una più facile digestione. Ed è proprio per il suo interesse terapeutico che la curcuma è stata oggetto di innumerevoli ricerche scientifiche. I ricercatori sono riusciti a isolare le sostanze all'origini degli innumerevoli benefici della curcuma: i curcuminoidi. Tra queste molecole, la curcumina è quella più presente nella curcuma e la più documentata nella letteratura scientifica. In effetti la curcumina è nota per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. In qualità di antiossidante, la curcuma consente di contrastare in particolare i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare.
Tenendo conto delle innumerevoli proprietà della curcuma, i ricercatori si interessano al suo impiego nella prevenzione o nella cura di parecchie malattie. Sebbene ad oggi non siano noti tutti i risultati, alcuni studi mostrano un interesse della curcuma nel trattamento di alcune patologie infiammatorie o dell'artrite. Altri studi sono attualmente in corso sulle proprietà anticancerogene della curcuma e sul suo interessante ruolo nella prevenzione di alcune forme di tumore. Ricerche supplementari sono attualmente in corso per svelare tutti i segreti della curcuma.
Se le virtù della curcuma si devono in particolare alla presenza della curcumina, questa non viene solitamente ben assorbita dall'organismo. Al fine di migliorare l'assorbimento e l'assimilazione della curcumina, il nostro integratore alimentare Super Curcuma è stato appositamente formulato per consentire una biodisponibilità 29 volte superiore rispetto a un prodotto tradizionale. Il nostro integratore consente in questo modo di capitalizzare i benefici della curcuma, con una posologia consigliata di 1-2 capsule al giorno. In caso di dubbio, è opportuno chiedere consiglio al proprio terapeuta.
Per maggiori informazioni, venite a scoprire il nostro articolo sul blog sui proprietà della Curcuma.
Quali sono gli effetti di Super Curcuma sulla salute?
Originaria dell'Asia meridionale, la curcuma (Curcuma longa) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. Conosciuta anche come “zafferano delle Indie”, è particolarmente apprezzata per i suoi rizomi (fusti sotterranei) da cui si estrae l'omonima spezia di colore giallo-arancio. Ampiamente utilizzata nella cucina indiana, questa spezia ha via via conquistato tutte le cucine del mondo grazie alle sue proprietà gustative, conservanti, coloranti e nutritive.
È utilizzata da millenni nelle medicine tradizionali asiatiche, tra cui la medicina ayurvedica, principalmente per stimolare la digestione, combattere i disturbi digestivi e riequilibrare l'organismo.
La curcuma deve la maggior parte dei suoi benefici alla presenza della curcumina, pur essendo questa una molecola scarsamente assorbita dall'organismo. Super Curcuma è stato quindi studiato per migliorarne notevolmente l'assorbimento, abbinando un estratto molto ricco di curcumina alla fosfatidilcolina naturale. Il risultato testato in laboratorio è sorprendente: Super Curcuma offre una biodisponibilità 29 volte maggiore rispetto a un prodotto tradizionale. Si consiglia una posologia di 2 capsule al giorno, da assumere ai pasti.
Inoltre, alcuni studi scientifici suggeriscono che l'assimilazione della curcumina potrebbe essere potenziata assumendo altre piante medicinali come lo zenzero, tradizionalmente utilizzato per combattere i disturbi digestivi.
Le capsule di questo prodotto sono composte daHPMC (idrossipropilmetilcellulosa), una sostanza vegetale derivata dalla cellulosa. L’HPMC è comunemente utilizzata per farmaci e integratori alimentari. Non contiene ingredienti di origine animale, è riconosciuta come sicura dalle autorità sanitarie ed è considerata più sostenibile delle alternative sintetiche.
La valutazione di questo prodotto è di 4.8 su 5 stelle.
Abbiamo raccolto 59 recensioni.
85%
14%
0%
2%
0%
9 marzo 2025
È un prodotto valido per le mie infiammazzioni me lo ha consigliato mia sorella che è naturopata.
29 dicembre 2023
Ottimo per il fegato ed efficace contro il colesterolo.
22 marzo 2023
Ottimo integratore
13 settembre 2018
Ormai sono 5 anni che in modo sistematico utilizzo la curcuma e posso dire che problemi digesti/intestinali sono sotto controllo,per non elencare tutti i piccoli dolori articolari che mi sono evitato in questi anni. La consiglio sempre interpellando il proprio medico.
2 aprile 2025
Produits efficace contre L'ARTHROSE.
Nous sommes ravis d'avoir pu vous satisfaire, merci de ce partage.
Bien à vous,
Gaëlle – Supersmart