- Efficace contro la costipazione.
- Chelante di alluminio.
- Pare ridurre il dolore, la sensibilità e la depressione nelle persone che soffrono di fibromialgia.
Cos'è il malato di magnesio? Indica più precisamente il malato di dimagnesio, costituito da una molecola di acido malico legata a due molecole di magnesio. Coinvolte in tantissime funzioni dell'organismo, queste molecole sono presenti in alcuni alimenti e sotto forma di integratori alimentari. L'associazione di queste molecole nel malato di magnesio è una forma brevettata ad alta biodisponibilità, ovvero che viene ben assorbita durante la digestione e ben assimilata dall'organismo. Non reagendo con gli acidi gastrici, questo prodotto non altera il funzionamento del sistema digerente, come possono fare a volte altre forme di magnesio.
A cosa serve il malato di magnesio? Noto per la sua efficacia nei confronti della costipazione, il malato di magnesio è anche un ottimo chelante d'alluminio, un metallo che può trovarsi nell'organismo in quantità tossiche. Scambiando il magnesio con l'alluminio, il malato di magnesio elimina l'alluminio dall'organismo rendendo disponibile il magnesio. Reso disponibile per l'organismo, il magnesio può dunque prendere parte a innumerevoli funzioni, incluso il rilassamento muscolare, la coagulazione del sangue e la produzione di ATP, principale molecola di energia dell'organismo. L'apporto in magnesio tramite il malato di magnesio si rivela interessante dal momento che vengono riscontrate sempre maggiori carenze di magnesio. Tali insufficienze di magnesio possono manifestarsi con una sensazione di stress, disturbi del sonno, dolori muscolari, ecc. Come avviene per il magnesio, anche l'acido malico è coinvolto nel processo di produzione di energia dell'organismo.
Visti i benefici del magnesio e dell'acido malico, le varie azioni del malato di magnesio sono ancora oggetto di numerose ricerche. Alcuni ricercatori gli attribuiscono ad esempio un interesse nel ridurre il dolore, la sensibilità e la depressione nelle persone che soffrono di fibromialgia, sindrome caratterizzata da dolori diffusi in tutto il corpo.
Il malato di magnesio rappresenta dunque una soluzione ideale per investire sugli innumerevoli benefici del magnesio, sulle proprietà disintossicanti dell'acido malico e sull'attività sinergica di questi due composti. Per un'efficacia ottimale, è possibile potenziare l'azione disintossicante dell'acido malico grazie ad altre molecole naturali. Scoprite ad esempio gli effetti disintossicanti della zeolite clinoptilolite, del calcio D glucarato e della miscela sinergica Cruciferous Detox Formula.
Dose giornaliera: 3 compresse
Numero di dosi per scatola: 40 |
Quantita per dose |
Magnesio (2400 mg di malato di dimagnesio) | 480 mg |
Acido malico (2400 mg di malato di dimagnesio) | 1 656 mg |
Altri ingredienti: Gomma acacia. |
Ispirata al regime alimentare dei nostri antenati del Paleolitico, la paleo-dieta è molto in voga da diversi anni. Primo piano su questa dieta sana, sui suoi principi e sui suoi effetti.
Da diversi decenni, l'alimentazione occidentale industrializzata turba profondamente l'equilibrio acido-base del nostro organismo. Scopri come contrastare questa acidificazione.
Questa pianta della famiglia del cardo è amata da grandi e piccini per il suo sapore dolce e raffinato, ma sai come sfruttare al meglio le sue virtù?